Thailandia

A Chae Hom la missione privilegia la creazione e rafforzamento delle comunità cristiane inserendosi – tramite il servizio indispensabile dei catechisti – nelle diverse tradizioni culturali e religiose e realizza un servizio di promozione umana e cristiana per la gente dei monti e per i più poveri, soprattutto favorendo l’istruzione e la formazione dei ragazzi accogliendoli in alcuni Centri educativi o attraverso molte e svariate iniziative.

A Lamphun, in un contesto di minoranza, i missionari cercano di essere aperti a chiunque si avvicina alla parrocchia e ad essere segno e presenza in città dove l’anonimato, la concentrazione di persone e di bisogni, l’informalità e lo sradicamento fanno da humus al dramma alimentare, sanitario e sociale. In questo tempo difficile di crisi economica dovuta alla pandemia, i missionari restano accanto alle persone più deboli e fragili come gli immigrati birmani e sono attenti ai bisogni essenziali di alcuni villaggi lontani.


Per i progetti del 2022 visita il sito

WWW.QUARESIMADIFRATERNITA.IT


PROGETTI 2021

 
SOSTEGNO ANZIANI E AMMALATI

Il progetto di assistenza prevede un aiuto diversificato a seconda dei contesti e delle necessità. A volte si tratta di portare dei beni alimentari o di prima necessità, a volte invece semplicemente di portare una parola di conforto e passare un po’ di tempo con loro. La parrocchia si impegna anche a dare l’ospitalità quando fosse necessario, per poter accedere alle cure del vicino ospedale, oppure si organizza per il trasporto assieme a dei volontari della parrocchia.

È un aiuto che coinvolge anche gli studenti ospiti dell’ostello di Chaehom e le suore che operano assieme ai missionari. Un gruppo di ragazzi ogni settimana fanno fa visita agli anziani soli o con più difficoltà. Fanno loro un po’ di compagnia, oppure preparano da mangiare e consumano il pasto insieme. Sono gesti significativi per i ragazzi che hanno l’occasione di comprendere l’importanza della condivisione e della prossimità con i più poveri.

SCHEDA PROGETTO