La diocesi di Padova da molti anni accoglie presbiteri studenti provenienti da vari paesi con delle borse di studio concesse attraverso questo Ufficio di Pastorale della Missione.
L’accoglienza rientra nel Progetto di comunione e scambio tra le chiese: viene offerta ai presbiteri studenti l’opportunità di poter completare la propria formazione scolastica per poter poi essere d’aiuto alle loro chiese di origine dove ritorneranno con un bagaglio più ricco.
Questo bagaglio tuttavia non è solo accademico ma anche pastorale: per questo è importante che il presbitero possa fare anche un minimo di esperienza pastorale in una comunità parrocchiale, possa confrontarsi con i presbiteri e i laici di questa chiesa locale e – condividendo con loro la sua esperienza personale – ci sia l’occasione di realizzare concretamente quello scambio e collaborazione tra le nostre chiese che sta alla base di questo servizio di accoglienza e di sostegno.
L’esperienza maturata in diocesi in questi anni ci ha dimostrato che accompagnare, aiutare questi giovani sacerdoti a motivare la loro presenza da un punto di vista pastorale e missionario, cogliendo anche la ricchezza delle loro culture e tradizioni, può essere un modo per far vivere al meglio l’esperienza a loro e alle comunità che li accolgono. In ogni caso, è sempre una grande opportunità di annuncio e di testimonianza, una occasione per lasciarsi trasportare da quello Spirito missionario che pervase la vita della Chiesa degli Atti degli Apostoli: una Chiesa che vive una situazione di freschezza, novità, incomprensione, minoranza e opportunità, sa anche individuare lo spiraglio dentro il quale fare breccia per entrare nel cuore di un’umanità sempre in ricerca.
Attualmente in Diocesi sono presenti 10 sacerdoti studenti provenienti dall’Africa, America latina e Asia.
> BORSE DI STUDIO
La diocesi di Padova accoglie presbiteri di varie nazionalità perché possano completare la loro formazione nelle diverse Facoltà attivando delle borse di studio nell’ambito del progetto di Comunione e cooperazione tra le chiese. I sacerdoti studenti vivono nelle parrocchie per poter fare anche un minimo di esperienza pastorale e confrontarsi con presbiteri e i laici della nostra diocesi. E non solo! La missione rigenera le nostre comunità parrocchiali ogni volta che si condividono le esperienze di vita e di fede di ciascuno.
Con 700 € sosteniamo le spese mensili di vitto, alloggio e università per un presbitero