Uno degli strumenti più apprezzati e utilizzati nella quaresima di fraternità sono state le intenzioni che abbiamo suggerito per la preghiera dei fedeli; hanno aiutato le nostre comunità cristiane a condividere, anche per mezzo della preghiera, situazioni di bene e di fatica con fratelli e sorelle dei 5 continenti.
Forti di questa esperienza abbiamo pensato, in collaborazione con l’ufficio per la liturgia di continuare ad offrire un’intenzione di preghiera settimanale da integrare alle preghiere dei fedeli della domenica. È una piccola finestra sul mondo che ci aiuta a metterci in sintonia con fratelli e sorelle di ogni continente.
In alcune parrocchie viene preparato un bollettino parrocchiale mensile. Su richiesta di alcuni parroci, iniziamo quindi ad inserire nel sito le intenzioni di preghiera proposte per le domeniche di tutto il mese successivo.
II^ domenica di quaresima anno B
Perché le prodigiose energie della terra e le magnifiche invenzioni della scienza non siano impegnate in strumenti di guerra e di morte;
perché chi ha la responsabilità di governo sia costruttore di pace;
perché la fratellanza tra i popoli ci renda capaci di lavorare gli uni per gli altri, come tu ci insegni, o Signore Gesù.
Preghiamo
I^ domenica di Quaresima anno B
In questo tempo di Quaresima la Chiesa ci invita maggiormente alla preghiera, al digiuno, all’elemosina.
Preghiera che non è un moltiplicare le parole, ma uno sforzo paziente di aprire il nostro cuore a Dio e poterci incontrare con Lui.
Digiuno, che non è dietetica, ma è affermazione della precarietà della vita e segno di un'altra fame: fame di Dio.
L’elemosina manifesta la volontà di uscire da sé per incontrare l’altro.
Signore, rendici capaci di offrire non gli ultimi spiccioli che ci avanzano in tasca ma la gioia di condividere l’essenziale.
Preghiamo
VI^ domenica tempo ordinario anno B
Nella prima lettura e nel Vangelo di oggi si affronta il tema del dolore e della malattia; proprio giovedì 11 febbraio si è celebrata la XXIX Giornata Mondiale del Malato, molto attuale in questo tempo di pandemia.
Aiutaci, Signore, a non aver paura dei “lebbrosi” di oggi, di coloro che possiamo aiutare con le nostre mani.
Tocca i cuori e smuovi le coscienze dei governanti affinché compiano scelte giuste e coerenti a favore dei tanti poveri e persone in difficoltà economica a causa della pandemia.
Preghiamo
V^ domenica tempo ordinario anno B
Domani 8 febbraio si ricorda Santa Giuseppina Bakita, suora di origine Sudanese, divenuta simbolo universale dell’impegno della Chiesa contro la tratta degli esseri umani.
Perché uomini, ma soprattutto donne e bambini, non siano mai più scambiati in oggetti da sfruttare, in merce da vendere ai fini di lucro; perché troviamo il coraggio di non assuefarci a questa vergogna.
Fa’ o Signore, che sappiamo difendere con convinzione la vita in ogni sua forma, soprattutto quella dei più fragili e più deboli.
Preghiamo
Solennità di Maria SS. Madre di Dio e giornata mondiale della pace – 1 gennaio 2021
Ricorre oggi la 54^ giornata mondiale della pace: «La cultura della cura come percorso di pace».
O Padre, per intercessione di Maria, Madre santissima, fa’ crescere nel mondo il senso di appartenenza ad un’unica grande famiglia, nella consapevolezza del legame che tutti unisce, perché con spirito fraterno e solidale veniamo in aiuto alle tante povertà e situazioni di miseria. Preghiamo
«Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto», così afferma il prologo del vangelo secondo Giovanni.
Tristi notizie di persecuzione di cristiani giungono dalla Nigeria, dal Pakistan e da molti altri luoghi. O Padre, il tuo Figlio ha proclamato beati i perseguitati per il tuo nome: sostieni e ispira i battezzati che subiscono oppressione e violenza in vari paesi del mondo. Preghiamo
Solennità dell’EPIFANIA e giornata missionaria dei ragazzi
Oggi celebriamo la manifestazione di Dio a tutti i popoli rappresentati dai Re Magi. Ricorre anche la giornata missionaria mondiale dei ragazzi, chiamati ad offrire la preghiera per i loro coetanei più svantaggiati e ad attivarsi per un mondo più fraterno.
O Padre, rafforza ed illumina il nostro impegno ad essere di esempio e aiuto ai ragazzi in questa difficile e bella missione. Preghiamo
Festa del BATTESIMO DEL SIGNORE
Oggi celebriamo la festa del Battesimo di Gesù, occasione per rinnovare le promesse del nostro battesimo. Nel mondo circa 2 miliardi e 500 milioni di persone sono state battezzate nel nome della Santa Trinità.
Per i bimbi che ricevono questo sacramento, perché siano sempre protetti ed accolti con amore e tutta la comunità senta la responsabilità di accompagnarli nella crescita. Preghiamo
In questa domenica in diocesi siamo invitati a chiedere al Signore il dono della pace per tutto il mondo.
O Padre, cessino i numerosi conflitti e le guerre in atto in molti paesi. Ricordati anche delle nostre famiglie che hanno bisogno di vivere in unità; ricomponi l’armonia tra genitori e figli, tra fratelli e sorelle e facci assaporare la bellezza di sentirci famiglia tua. Preghiamo
«Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini», così il vangelo oggi.
Nel 1990 si contavano nel Triveneto più di 6000 missionari, oggi sono circa 3000 e con età media elevata. O Padre, dona alla tua Chiesa missionari e missionarie che testimonino e condividano il vangelo in ogni angolo del mondo. Facciano conoscere il tuo volto ad ogni uomo che ti cerca ed estendano la tua forza sanante su ogni sofferenza e oppressione. Preghiamo
Nel vangelo di questa domenica Gesù risana un uomo posseduto da uno spirito impuro.
Spesso i malati mentali subiscono una dura discriminazione ed esclusione sociale, specie in alcune zone dell’Africa. Padre Santo, su questi ammalati effondi il tuo Spirito, che è consolatore degli afflitti e difensore degli oppressi. Ispira chi si prodiga per la loro cura e il loro benessere. Preghiamo
I^ domenica di Avvento anno B
«Signore, tu sei nostro padre; noi siamo argilla e tu colui che ci plasma», così scrive il profeta Isaia. Signore, volgi lo sguardo a tutti i giovani del mondo, perché con coraggio prendano in mano la loro vita, mirino alle cose più belle e più profonde, e conservino sempre un cuore docile al tuo amore che crea e plasma.
Preghiamo
II^ domenica di Avvento anno B
In vari paesi del mondo, e talvolta anche in Italia, si verificano casi di bambine forzate a sposare uomini adulti.
O Padre, che hai creato l’essere umano per la felicità e rifuggi ogni violenza, aiuta tutti noi a lottare contro queste distorsioni culturali e fa’ che sia maggiormente ed efficacemente garantito il rispetto della donna e dei bambini.
Preghiamo
SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
L’aborto è una piaga che spezza la vita di un bimbo innocente.
O Padre, che nell’annunciazione di Maria, Vergine e Madre, hai dato al genere umano l'annunzio della salvezza, benedici e proteggi i padri e le madri che accolgono il dono della vita con fede e fiducia, con generosità e superando le paure.
Preghiamo
III^ domenica di Avvento anno B
L’Unicef informa che nel mondo ci sono ancora 900 milioni di bambini che soffrono la fame ed a causa del Covid questi numeri sono purtroppo destinati ad aumentare.
O Padre, tu hai inviato il tuo Figlio «a portare il lieto annuncio ai miseri, a fasciare le piaghe dei cuori spezzati, a proclamare la libertà degli schiavi, la scarcerazione dei prigionieri, a promulgare l'anno di grazia del Signore». Sostieni tutti coloro che si battono per la tutela dell’infanzia.
Preghiamo
IV^ domenica di Avvento anno B
L’Unicef segnala che nel mondo circa 175 milioni di bambini non hanno accesso alla scuola dell’infanzia, con conseguenze negative per la loro futura formazione.
O Padre, che nel Cristo tuo Figlio ci hai dato il modello dell’uomo nuovo che cresce in sapienza, età e grazia, fa’ che i benefici di un’autentica civiltà educante si estendano a tutta la terra.
Preghiamo
SOLENNITÀ DEL NATALE del SIGNORE
«Prima le mamme e i bambini»: l’impegno di CUAMM-Medici con L’Africa per la tutela della maternità risuona particolarmente importante in questo giorno santo.
O Padre, che dalla bocca dei piccoli fai scaturire la preghiera più bella e profonda, il tuo Figlio si è fatto piccolo ed indifeso in mezzo a noi. Proteggi ogni neonato, soprattutto coloro che si affacciano alla vita in condizioni di povertà.
Preghiamo
I^ domenica dopo Natale
Gesù, presentato al tempio, viene accolto e benedetto da due persone anziane, Simeone ed Anna.
O Padre, Signore Dio onnipotente, benedici i nostri nonni con una lunga vita, felicità e salute. Possano rimanere costanti nel tuo amore ed essere segni viventi della tua presenza per i loro figli e nipoti.
Preghiamo
In questa settimana ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. O Signore, ti affidiamo tutte le donne, soprattutto coloro che sono vittime di violenza, perché ogni famiglia e società siano luogo di rispetto, tenerezza e perdono. Preghiamo
Si celebra oggi al giornata mondiale dei poveri: “Tendi la tua mano al povero”. Signore, donaci occhi per vedere le necessità e le sofferenze dei fratelli; infondi in noi la luce della tua parola per confortare gli affaticati e gli oppressi: fa' che ci impegniamo lealmente al servizio dei poveri e dei sofferenti. Preghiamo
Ieri abbiamo celebrato la solennità di S. Prosdocimo, evangelizzatore delle terre venete e primo vescovo di Padova. O Dio, pastore eterno, che edifichi la Chiesa con la varietà e la ricchezza dei tuoi doni, concedi al tuo servo, il vescovo Claudio, la gioia e la fedeltà nell’annuncio missionario del vangelo. Preghiamo
Ti rendiamo lode, o Signore, per tutte le persone oneste e buone che ci hanno preceduto nell’incontro con il tuo amore senza fine. Ricordiamo in modo speciale coloro che hanno offerto la vita per la fede e nel servizio alle persone più dimenticate e emarginate dei paesi poveri. Preghiamo
XXX Domenica del tempo ordinario anno A
Ti affidiamo, o Signore, quanti si dedicano al volontariato.
Alla scuola del Cristo, tuo Figlio, che non è venuto per essere servito ma per servire, si pongano di fronte ai problemi degli altri con dedizione e amore, portando per tua grazia frutti di giustizia, di fraternità e di consolazione.
Preghiamo.
XXIX Domenica del tempo ordinario anno A
GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE
Ricorre oggi la Giornata Missionaria Mondiale.
O Signore, rafforza in noi tutti la passione di annunciare il Vangelo nei luoghi della vita quotidiana, rendendo la nostra parrocchia sempre più missionaria e manifestando così il tuo l’amore che nessuno esclude.
Preghiamo
XXVIII Domenica del tempo ordinario anno A
Venerdì 16 ottobre in Cattedrale a Padova il vescovo Claudio consegnerà il crocifisso a don Mario Gamba e ad altri consacrati e laici in partenza per la missione alle genti.
O Signore, benedici il loro andare e conferma nel servizio tutti i missionari e missionarie del mondo.
Tocca il cuore dei giovani perché non esitino a porre la loro vita al servizio dei più poveri.
Preghiamo
XXVII Domenica del tempo ordinario anno A
«FRATELLI TUTTI» è la 3^ enciclica di papa Francesco, ed è incentrata sulla fratellanza e l’amicizia sociale.
O Signore, rendici appassionati costruttori della tua famiglia in ogni angolo del mondo, tessitori instancabili di fraternità fra le persone.
Preghiamo
XXVI Domenica del tempo ordinario anno A
Si celebra oggi la Giornata per il Seminario diocesano.
Mentre ti preghiamo e affidiamo tutti coloro che chiami alla vita sacerdotale ti chiediamo, o Signore, di aiutare le comunità cristiane a diventare culla di sempre nuove vocazioni.
Donaci la capacità di uscire da noi stessi per andare incontro con sollecitudine a quanti non si sentono amati o vivono il dramma della povertà, della malattia o della solitudine.
Preghiamo.
XXV Domenica del tempo ordinario anno A
Il 26 settembre ricorrerà la Giornata Mondiale per la eliminazione delle armi nucleari.
O Signore, tu che conosci il cuore dell'uomo, tu che sei all'origine di ogni respiro di vita, suggerisci pensieri e azioni di pace ai governanti perché scelgano e impieghino ogni risorsa per costruire una pace stabile basata sulla giustizia.
Preghiamo
XXIV Domenica del tempo ordinario anno A
Sabato 19 settembre con l’Assemblea Diocesana iniziano le attività di animazione e formazione missionaria.
Tu che hai inviato il «Cristo per essere il Signore dei morti e dei vivi», per annunziare il lieto messaggio ai poveri e la liberazione ai prigionieri e per predicare il tempo di grazia, rendi sempre più missionaria la tua Chiesa, perché abbracci gli esseri umani di ogni lingua e nazione.
Preghiamo
XXIII Domenica del tempo ordinario anno A
Il primo di settembre in tutto il mondo si è celebrata la Giornata Mondiale per la custodia del creato.
O Signore, fa’ che sempre più cresca la coscienza che tutto quello che esiste è stato donato per il bene e la gioia di tutti e che per tutti deve essere custodito con cura.
Preghiamo
DOMENICA XXII^ tempo ordinario anno A
A conclusione di questo mese in cui molti hanno potuto godere di riposo a contatto con le bellezze della natura, ti affidiamo, o Signore, coloro che si dedicano alla cura e alla difesa del Creato.
Sostieni i loro sforzi e risveglia la nostra lode e la nostra gratitudine per ogni essere che hai creato.
Preghiamo
DOMENICA XXI^ tempo ordinario anno A
In molte parti del mondo, soprattutto in Libia, Siria e anche nella nostra Europa, i richiedenti asilo che scappano da guerre, fame e miseria sono trattati in modo disumano.
Tu che hai mandato il tuo Figlio a condividere le nostre fatiche e le nostre speranze, guarda con bontà a quanti migrano lungo le vie del mondo, perché trovino ovunque solidarietà fraterna.
Preghiamo
DOMENICA XX^ tempo ordinario anno A
In questi mesi in Pakistan si sono infittiti terribili episodi di intolleranza contro i cristiani; in molti altri paesi la situazione è tristemente simile.
O Signore, concedi a coloro che soffrono persecuzione a causa del tuo nome, lo spirito di pazienza e di amore, perché siano testimoni autentici e fedeli delle tue promesse.
Preghiamo
DOMENICA XIX^ tempo ordinario anno A
«Coraggio, sono io, non abbiate paura!», così Gesù si rivolge ai discepoli, attanagliati dalla paura.
Ti affidiamo, o Signore, i popoli più poveri del mondo, in balia delle onde della pandemia e per l’uso egoista delle risorse da parte di molti potenti.
Sostieni gli sforzi di tutti coloro che stanno lottando per salvare vite umane e per soccorrere chi sta soffrendo la fame e altre calamità.
Preghiamo
DOMENICA XVIII^ tempo ordinario anno A
Il profeta Isaia nella prima lettura richiama a usare i beni per ciò che promuove la vita e non la morte.
In Italia nel 2019 sono stati bruciati quasi 5 miliardi di euro in spese militari.
O Signore, fa’ che viviamo in modo più forte e coerente l’impegno in favore della pace e della solidarietà fra i popoli.
Preghiamo
DOMENICA XVII^ tempo ordinario
In molti paesi del mondo il Covid-19 sta ancora mietendo vittime, a volte anche per la grave irresponsabilità delle autorità politiche.
Continua ad illuminare, o Padre, la mente dei governanti perché prendano coscienza che primo compito di ogni autorità è difendere e salvaguardare la vita, rendendo effettivo l’accesso all’assistenza sanitaria gratuita per tutti, senza alcuna distinzione.
Preghiamo
DOMENICA XVI^ tempo ordinario
Il sistema giudiziario di molti paesi del mondo patisce corruzione e disorganizzazione, privando soprattutto i più deboli e poveri del diritto a ricevere giustizia.
O Padre, «non c'è Dio fuori di te, che abbia cura di tutte le cose… La tua forza è il principio della giustizia». Effondi lo Spirito consolatore nei cuori di chi patisce l’ingiustizia ed ispira il coraggio della verità a chi ha responsabilità nell’amministrare la giustizia.
Preghiamo
DOMENICA XV^ tempo ordinario
In vari paesi del mondo lo sfruttamento avido delle risorse naturali impoverisce e contamina il suolo.
Ti lodiamo, Padre, con tutte le tue creature, uscite dalla tua mano potente. I poveri e la terra stanno gridando: Signore, prendi noi col tuo potere e la tua luce, per proteggere ogni vita; per preparare un futuro migliore. E venga il tuo regno di giustizia, di pace, di amore e di bellezza.
Preghiamo
DOMENICA XIV^ tempo ordinario
In Somalia, Sudan ed in altri paesi le donne subiscono sistematiche e pesanti limitazioni alla libertà personale ed alla integrità fisica. La violenza sulle donne è una ferita anche per la nostra Italia.
O Padre, il tuo Figlio ha detto: «Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò». Sii forza e consolazione per queste persone che subiscono violenza ed oppressione.
Preghiamo
La pandemia da Covid-19 ha causato quasi mezzo milione di morti nel mondo, mettendo in seria difficoltà l’economia di tanti stati, senza distinzione tra ricchi e poveri.
Padre santo, ti affidiamo questi defunti, nella certezza di fede che «se siamo morti con Cristo, crediamo che anche vivremo con lui, sapendo che Cristo risuscitato dai morti non muore più».
Preghiamo
Signore Gesù, tu hai proclamato beati i perseguitati per il tuo nome e doni la grazia di non aver «paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l’anima».
Sostieni i cristiani la cui vita è minacciata dalla persecuzione; ispira persone coraggiose che si battano per la libertà religiosa di tutti.
Preghiamo
DOMENICA del SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
Solo nel 2020 invasioni devastatrici di cavallette hanno già toccato 23 paesi tra Africa orientale, Medio Oriente e Asia, causando gravi danni alle coltivazioni con conseguenti carestie.
Signore Gesù, tu che nell’Eucarestia sei il pane dei pellegrini e il pane dei figli di Dio, rendici solleciti nel condividere con quanti sono nel bisogno e soffrono la fame.
Preghiamo
DOMENICA della SANTISSIMA TRINITÀ
La discriminazione razziale, etnica e religiosa è una ferita ancora aperta in numerosi paesi, anche del primo mondo, come recentemente negli Stati Uniti.
In questa domenica della Santissima Trinità, comunione che rispetta le differenze, ti invochiamo, Padre, perché instancabilmente diventiamo capaci di creare comunità accoglienti in cui si faccia esperienza di quella fraternità che nasce dall’essere tuoi figli.
Preghiamo
Mentre in tutto il mondo si celebra oggi la giornata mondiale per la vita, giungono notizie terribili sullo stato di permanente tortura in molti centri di detenzione di migranti in Libia.
O Signore, rafforza la determinazione della comunità internazionale e della nostra Italia perché sia rispettata la vita di queste persone e non si sia complici indifferenti a questa violazione della dignità umana.
Preghiamo
Il corona virus sta mietendo molte vittime e sta mettendo in pericolo la stabilità politica ed economica mondiale.
O Signore, fa' che la comunità internazionale superi divisioni ed opportunismi per sconfiggere questa calamità e per mettere in atto programmi e iniziative che tutelino maggiormente il diritto di tutti alla salute.
Preghiamo
In queste ultime settimane vari paesi del mondo sono stati colpiti da calamità naturali, come terremoti e incendi su vasta scala.
O Signore, sii consolazione di chi è duramente colpito da queste avversità e ispira in tutti noi una concreta e generosa solidarietà.
Preghiamo
L’ultimo piano di pace per Israele e Palestina sta alimentando nuove discordie e scontri.
O Signore, tuo Figlio si è fatto uomo proprio in quella terra, martoriata da decenni di violenze. Suscita persone coraggiose e sagge che credano fermamente che la pace non è un'utopia e che il ricorso alla forza non porta a soluzioni giuste e durature.
Preghiamo
In questa domenica siamo in comunione con le diocesi sorelle di Roraima, Duque de Caxias e Petropolis, in Brasile, dove operano nostri fidei donum.
Sostieni, o Signore, i missionari che stanno lavorando soprattutto con gli indigeni, i contadini, i pescatori del fiume e i giovani, vittime della droga e dell’alcolismo.
Abbiano il coraggio di schierarsi al loro fianco per annunciare il vangelo della gioia con la loro vita solidale, di ascolto e condivisione.
Preghiamo
In questa domenica siamo in comunione con la diocesi sorella di Chiang Mai, in Thailandia, dove operano nostri missionari fidei donum.
Conferma il loro lavoro quotidiano di costruzione di cammini di pace, grazie al dialogo con i rappresentanti di altre religioni e confessioni cristiane.
Preghiamo
In questa domenica siamo in comunione con le diocesi sorelle di San Giacinto e di Esmeraldas, in Ecuador, dove operano i nostri missionari fidei donum.
O Signore, illumina e rafforza il loro servizio a fianco delle persone che vivono nelle zone rurali e a favore di quei bambini e giovani che hanno scarse opportunità educative.
Preghiamo
In questa domenica siamo in comunione con la diocesi sorella di Nyahururu, in Kenya, dove sono ancora presenti nostri missionari fidei donum.
Ispirati dall’amore di Cristo per il cieco dalla nascita, fa’ che le nostre chiese continuino ad essere un segno della tua tenerezza di Padre verso coloro che sono deboli, ammalati ed ai margini della vita sociale.
Preghiamo
In questa domenica siamo in comunione con la Prefettura Apostolica di Robe, in Etiopia, dove operano nostri fidei donum.
I nostri missionari stanno stabilendo relazioni di prossimità ed amicizia con la popolazione locale, sicuri che questo sia il canale più adatto per testimoniare la tua Parola di vita e di salvezza.
Benedici il loro lavoro e sostienili in questo prezioso, costante e delicato cammino quotidiano.
Preghiamo
Oggi come diocesi celebriamo il dono della pace, vero cammino di speranza, con la marcia e la riflessione offerta dal vescovo nella città di Piove di Sacco. Padre santo, lo Spirito Santo, tuo dono, ci suggerisca atteggiamenti e parole affinché diventiamo artigiani di giustizia e di pace nella quotidianità. Preghiamo
Siamo nella settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Padre santo, purifica il nostro cuore e la nostra mente da pregiudizi ed atteggiamenti di sospetto, perché, aprendoci alla tua Grazia, sperimentiamo che ogni essere umano è creatura tua, venuta al mondo per compiere una vocazione di bene e bellezza. Preghiamo
Nei prossimi giorni il cardinale dell'Etiopia sarà in visita al vescovo Claudio ed alla nostra diocesi. Padre santo, proteggi l'Etiopia nel suo complesso cammino verso la riconciliazione fra etnie differenti. Illumina i primi passi della nostra missione diocesana nella prefettura apostolica di Robe. Preghiamo
GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE DEI RAGAZZI
Oggi, nel ricordo della manifestazione di Dio a tutti i popoli rappresentati dai Re Magi, si celebra la giornata mondiale dell'infanzia missionaria, dal titolo "Inviati a rinnovare il mondo". Padre santo, nel mondo troppi bambini e ragazzi vengono costretti a duri lavori. Ti invochiamo affinché vengano sempre più rispettati i loro diritti alla salute, all’istruzione, al gioco. Preghiamo
SOLENNITÀ DI MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO e giornata mondiale della pace
Per tutti i popoli della terra, perché sappiano vincere le suggestioni della violenza e della guerra e impegnino tutte le loro energie e risorse all'edificazione di una stabile pace. Che Maria, Madre del Principe della pace e Madre di tutti i popoli della terra, ci accompagni e ci sostenga in questo cammino di riconciliazione. Preghiamo
Anche Maria e Giuseppe con Gesù hanno provato le privazioni e le difficolta di ogni migrante.
Sono 258 milioni le persone che nel mondo sono in ricerca di una vita più dignitosa e per questo devono abbandonare la loro terra.
O Signore proteggili nel viaggio, aiutali nella ricerca e fa' che ovunque vadano, trovino fratelli e sorelle pronti ad accoglierli e farli sentire a casa
Preghiamo.
La situazione economica mondiale si fa sempre più difficile. In molti paesi del mondo in questo momento i cittadini si sono alzati in protesta contro i loro capi di stato e politici.
Fa’ o Signore che si trovino vie di giustizia che portino ad un giusta distribuzione delle ricchezze e si riduca la breccia troppo grande tra ricchi e poveri.
Preghiamo.
1a DOMENICA DI AVVENTO
Domani si ricorda in tutto il mondo la Giornata Internazionale per l’abolizione della schiavitù che purtroppo è ancora presente e praticata in 100 Paesi (una nazione su due).
O Signore, tu che sei venuto nel mondo per la nostra liberazione, allevia le tante sofferenze di molti fratelli e sorelle che soffrono emarginazione, sfruttamento e in molti casi sono costretti a lavori forzati.
Fa' che noi cristiani ci facciamo portavoce della loro sofferenza e lottiamo insieme perché venga debellata definitivamente questa piaga dal nostro mondo.
Preghiamo
Ti preghiamo o Signore per i bambini del Mali: un bambino su quattro soffre di malnutrizione cronica e il 10 % dei bambini sotto i cinque anni è gravemente malnutrito.
Fa’ che una miglior intesa tra organizzazioni internazionali e governo favorisca la soluzione di questi problemi e questi bambini tornino a sorridere come tutti i bambini del mondo.
Preghiamo.
Oggi, festa di Maria Immacolata, vogliamo pregare per tutte le donne del mondo, e in modo speciale per tutte quelle ragazze che si trovano ad essere madri molto giovani, spesso costrette ad educare da sole i loro figli.
O Signore benedici tutte loro e fa’ che noi cristiani impariamo da te ad essere accoglienti e veri compagni di viaggio per loro.
Preghiamo.