Giornata Missionaria dei Ragazzi

I ragazzi sono chiamati a dare concretezza a questo invito diventando protagonisti dell’azione missionaria della Chiesa sostenendo spiritualmente e nella condivisione, i loro coetanei in terre lontane che ancora non conoscono Gesù o che vivono in situazione di povertà, guerra, violenza o negati dei diritti fondamentali.  Come ad ogni battezzato, anche a loro è affiato il compito di far viaggiare la Buona Notizia oltre ogni “confine”!

ACCENDIAMO LA SPERANZA” è lo slogan della prossima Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi  (GMMR) che ricorrerà il prossimo 6 gennaio 2026, ma che il Papa lascia celebrare alle singole parrocchie/diocesi nella data più consona alle proprie esigenze, data la concomitanza con la Solennità dell’Epifania.

Nella Giornata Missionaria dei Ragazzi (GMR), siamo invitati come comunità a celebrare la Santa messa in maniera gioiosa e missionaria coinvolgendo i ragazzi nell’animazione liturgica e sensibilizzandoli all’apertura al mondo e alla solidarietà. Quanto raccolto attraverso il Centro Missionario Diocesano andrà a sostenere progetti rivolti ai bambini e ragazzi della Pontificia opera dell’infanzia missionaria.

Manifesto, Salvadanaio e Immaginetta sono reperibili presso il Centro missionario diocesano. 

L’Animatore Missionario (vedi allegato), che è la guida per gli animatori con varie proposte per animare la giornata, arriva invece direttamente in tutte le parrocchie. 


 


Per chi volesse proporre durante l’anno un interessante itinerario di formazione e animazione missionaria dedicata ai bambini e agli pre-adolescenti, basta cliccare  QUI

Si tratta di alcune proposte online di animazione missionaria rivolte ai ragazzi per alcuni tempi liturgici a supporto di chi vorrà fare animazione missionaria nei vari percorsi di fede o semplicemente nelle catechesi di iniziazione cristiana. Lo stile che Missio Ragazzi propone è infatti quello della trasversalità: un piccolo promemoria per una pastorale sempre più missionaria.